TIPOLOGIA
Architettura
ANNO
2016
CLIENTE
ArchiSTART
FASI
PERCORSO PARTECIPATO
MODULI
POSSIBILITA'
Architettura
2016
ArchiSTART
Non Realizzato
In linea con quella che è stata la progettazione partecipata e la fase di raccolta delle informazioni che ha portato poi alla redazione del bando, con il nostro progetto proponiamo di riattivare lo stabile per fasi, partendo dagli spazi esterni verso quelli interni.
Inserire gradualmente le funzioni che sono state individuate nella precedente fase di percorso partecipativo, prevedendo delle fasi di ascolto e raccolta informazioni costanti, finalizzate ad indirizzare l’aggiunta di ulteriori funzioni e ampliare o ridimensionare quelle esistenti.
Si tratta di un processo adattivo basato su un meccanismo di feedback che fa dell’esperienza diretta dei fruitori il suo criterio di indirizzo progettuale.
Per quanto riguarda l’edificio, lo schema funzionale che si propone tiene conto dei caratteri dei singoli ambienti, delle funzioni alle quali erano destinati e quali, invece, ora si inserirebbero meglio al loro interno, senza lavori di riconfigurazione troppo invasivi ed onerosi. Adottando l’utilizzo di strutture temporanee, con la tecnica dei ponteggi multidirezionali, l’idea è rendere la conformazione interna versatile ed integrabile secondo gli sviluppi e gli indirizzi che il progetto può intraprendere.